Museo del vino di Greve in Chianti
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei etnografici e antropologici
L’idea di realizzare questo spazio espositivo dove raccontare le tradizioni e la storia di questa terra è venuta ad una famiglia di imprenditori radicati sul territorio, che da anni raccolgono reperti e materiali a riguardo. L’intero allestimento è infatti stato voluto da Lorenzo e Stefano Bencistà Falorni, titolari della famosa Antica Macelleria Falorni e de Le Cantine di Greve in Chianti, luoghi di culto del buon cibo e del vino. Nel 2009 aprono questa pregiata esposizione di antichi strumenti per la enoviticultura, accompagnata dal commento dell’audioguida multilingue. Lo scopo è far conoscere il passato del territorio del Chianti, così ricco di storia e personaggi illustri.
Contatti:
email: info@museovino.it - tel: 0558546275 - fax: 0558545894
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Audioguide; Guide e cataloghi
Ambito geografico:
Tirinnanzi, 12 - Greve in Chianti (Firenze), Toscana - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo del vino di Greve in Chianti
Identificatore: mus_8963
Diritti
Detentore dei diritti: Privato cittadino
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio