Museo civico archeologico "Antonio de Nino"
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
Il museo ospita i reperti provenienti dall'antica Corfinium, capitale degli Italici nella guerra sociale. Nelle sale espositive sono confluiti i materiali riportati alla luce e documentati all'inizio del 1900 dallo studioso locale Antonio De Nino, numerose lapidi con iscrizioni, reperti e testimonianze venuti alla luce nelle campagne di scavo che si sono susseguite nel corso degli anni nei siti di Piano San Giacomo, Sant'Ippolito, Via di Pratola ed Impianata. Conserva ottantasei epigrafi funerarie che vanno dal I secolo a.C. al II secolo d.C.
Informazioni:
biglietteria: costo dei biglietti: € 5.00 - riduzioni: € 3.00 (ridotto studenti)
Contatti:
email: comune@comunedicorfinio.it - tel: 0864728100 - fax: 0864728177
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via Zambeccario, - 67030, Corfinio (L'Aquila), Abruzzo - Italia
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
Include: Vedi la risorsa contenuta
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo civico archeologico "Antonio de Nino"
Identificatore: mus_9177
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio