Museo Vivo della Memoria
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei storici
Il Museo si articola in cinque sale all’interno di un palazzo storico e presenta, accanto alle testimonianze video, oggetti d’epoca donati dalle famiglie, un ricco corredo di documenti, reperti bellici, ricostruzioni accurate degli eventi più importanti, inclusa la riproduzione delle foto aree della RAF (l’aviazione militare inglese) su tutta l’area del Monte Cairo, messe gratuitamente a disposizione dall’Aereofototeca nazionale.
La narrazione del Museo, che ricostruisce gli eventi bellici nell’area, ruota attorno al punto di vista della popolazione civile, assunto come base per una ricostruzione di una delle pagine più emblematiche della Seconda guerra mondiale in Italia. Sul fronte di Cassino, perno centrale della Linea Gustav, l’esercito tedesco e le forze alleate si fronteggiarono per un lungo e sanguinoso inverno: le quattro battaglie di Monte Cassino costarono la vita a decine di migliaia di soldati provenienti da ogni continenti. Le popolazioni civili si trovarono schiacciate tra due fuochi e subirono le privazioni di una guerra in casa. Le deportazioni, le distruzioni dei bombardamenti e i danni dovuti all’occupazione tedesca rivivono nelle memorie dei testimoni raccolte in video, assieme alla paura, al racconto della fame e delle angherie subite. Il ricordo di quelle emozioni è espresso anche in alcuni oggetti conservati per decenni dalla popolazione e in documenti originali spontaneamente donati dalle famiglie del paese. Il Comune di Colle San Magno, grazie a un piccolo finanziamento europeo, ha voluto realizzare questo Museo per condividere la memoria di quegli eventi e per comunicare alle nuove generazioni gli orrori e la tragedia della guerra.
Informazioni:
orario: Venerdi ore 15,00 – 18,00 Sabato ore 10,00 – 18,00 Domenica ore 10,00- 13,00 Su prenotazioni, durante la settimana, per scuole e gruppi superiori alle 10 persone
biglietteria: costo dei biglietti: 2,00 (gratuito per i cittadini di Colle San Magno)
Contatti:
responsabile: Cecilia Mastrantonio - email: museovivodellamemoria@gmail.com - tel: 0776560051 (Comune di Colle San Magno)
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Bookshop
Ambito geografico:
Via Roma, 66 - Colle San Magno (Frosinone), Lazio - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Allestimento
Crediti
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo Vivo della Memoria
Identificatore: mus_9283
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio