Museo della Grotta Gigante
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei
La storia della Grotta Gigante è un percorso ricco di fascino, che accompagna il visitatore dal lontano Neolitico, quando i nostri antenati cominciarono a frequentare la parte più accessibile della cavità, attraverso l'Ottocento, in cui è stata teatro della nascita della speleologia scientifica e sportiva e delle prime ricerche del misterioso fiume sotterraneo Timavo, fino ai giorni nostri, in cui si propone come spettacolare meta turistica ed educativa e come sito di importantissimi studi scientifici
Informazioni:
chiusura settimanale: lunedì
biglietteria: costo dei biglietti: 11.00 - riduzioni: Verificare direttamente sul sito
Contatti:
email: info@grottagigante.it - tel: 040327312 - fax: 040327312
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Borgo Grotta Gigante, Borgo Grotta Gigante, 42/A - 34010, Sgonico (Trieste), Friuli-Venezia Giulia - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo della Grotta Gigante
Identificatore: mus_9285
Diritti
Detentore dei diritti: Associazione riconosciuta
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio