Pinacoteca Giovanni Morscio
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
La Pinacoteca nasce nel 1970 in seguito alla donazione pittore dolceacquino Giovanni Morscio di una selezione della propria produzione pittorica conservata nello studio di Dolceacqua e di una parte significativa della sua personale collezione di dipinti ed acquerelli eseguiti da pittori figurativi francesi ed italiani a lui contemporanei. Durante la sua lunga attività egli frequentò difatti innumerevoli artisti, spesso conosciuti nei saloni dove esponeva (il più celebre era il Salon des Indépendants di Parigi), con i quali mantenne la fruttuosa consuetudine di scambiarsi reciprocamente le opere. La collezione venne poi ampliata dal Comune a partire dagli anni Ottanta del '900, con lavori di interessanti autori locali quali Marcello Cammi e 'Barbadirame' (Mario Raimondo) e prosegue ancora oggi in questo compito volto ad ampliarne e arricchirne la portata.
Già esposta nella sede dell'ex Comune, l'Amministrazione civica ha deciso con l'apporto della Provincia di Imperia di riallestirla nei nuovi spazi restaurati di Palazzo Doria Garoscio, dove trovano collocazione gran parte dei servizi culturali comunali.
Informazioni:
orario: su appuntamento
biglietteria: tel: 0184206666 - email: biblioteca@dolceacqua.it
Contatti:
email: biblioteca@dolceacqua.it - tel: 0184206444
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via Doria, 10 - 18035, Dolceacqua (Imperia), Liguria - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Pinacoteca Giovanni Morscio
Identificatore: mus_9290
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio