Museo della civiltà contadina di Proceno
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei
Il nucleo del museo è nato degli anni ’80 grazie alla raccolta di oggetti della cultura contadina da parte dell’associazione culturale “Guido Ascanio Sforza”; in seguito il Comune acquistò da un antiquario altri 350 pezzi e mise in piedi il museo che, dall’anno di apertura nel 1993, è ospitato in quattro grandi sale di Palazzo Sforza, un edificio storico del ‘500.
L’esposizione accoglie circa 2000 tra oggetti di uso domestico e attrezzi da lavoro, molti dei quali oggi ormai sconosciuti, inerenti la civiltà pre-industriale nell’arco temporale tra il XVI e il XX secolo. Purtroppo, nonostante sia una delle più grandi raccolte della zona, essa non dispone di materiale informativo durante il percorso di visita, essendo gestita esclusivamente da volontari.
Informazioni:
biglietteria: orario: su richiesta. Agosto: 9.00-12.00 e 16.00-20.00
Contatti:
tel: 0763 710092 - fax: 0763 710161
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Piazza della Libertà, SNC - 01020, Proceno (Viterbo), Lazio - Italia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo della civiltà contadina di Proceno
Identificatore: mus_9331
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

