Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei archeologici
La mostra archeologica intitolata al ricordo della Dottoressa Gianna Ravagnan, funzionario della Soprintendenza Archeologica recentemente scomparsa e preziosa ideatrice della nostra mostra.
I reperti archeologici, sia quelli dovuti a ritrovamenti fortuiti, sia quelli frutto di campagne di scavo sistematiche promosse dalla Soprintendenza Archeologica per il Veneto, hanno trovato sistemazione provvisoria nel Centro Civico di Bojon.
In seguito, i materiali archeologici sono stati oggetto di studio, da parte della Soprintendenza, con I'intenzione di creare un'esposizione permanente per la valorizzazione del patrimonio archeologico del territorio compreso tra Chioggia, Padova e Venezia.
E' nato quindi il progetto di creare un percorso museale sulla civiItà romana nel territorio di Campolongo Maggiore, realizzato selezionando i più significativi reperti archeologici della zona.
Scopo deII'esposizione è quello di offrire al visitatore, attraverso ritrovamenti locali, uno spaccato della vita quotidiana in età romana illustrando la casa, le attività domestiche, artigianali e commerciali. Inoltre il percorso museale permette di conoscere più da vicino il mestiere dell'archeologo: sono infatti esemplificate le basilari metodologie archeologiche (tecniche di scavo, stratigrafia, sistemi di datazione, ecc.). I più piccoli, infine, troveranno due giochi da poter svolgere concretamente durante il percorso di visita: un gioco con i cocci (frammenti di ceramica) per conoscere l'età dei materiali, un gioco con le monete per esplorare il mondo della numismatico
Contatti:
tel: 0495809402
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Galleria Centro Civico, Via S. Pio X, 14 - 30010, Campolongo Maggiore (Venezia), Veneto - Italia