Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_9427

Chiostro di San Giovanni degli Eremiti

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Luoghi della cultura; Oggetto fisico

Categoria:

Musei

Nelle caratteristiche cupole di colore rosso che svettano nel cielo palermitano la chiesa di San Giovanni degli Eremiti rimanda alla tipologia architettonica delle moschee. Le origini dell'edificio risalgono al VI secolo; dopo essere stata trasformata in moschea durante la dominazione araba, fu ricondotta da Ruggero II al culto originario verso il 1136. Un forte rimaneggiamento interessò la chiesa attorno al 1880 per opera di Giuseppe Patricolo.
Il chiostro è di età normanna e risente molto della vicinanza del Palazzo Reale a pochi metri di distanza.


Informazioni:

orario: Da lunedì a sabato 9,00-19,00 (ultimo ingresso 18,30) domenica e festivi 9,00-13,30 (ultimo ingresso 13,00). Prima domenica del mese ingresso gratuito
biglietteria: costo dei biglietti: 3,00 € - orario: 6,00 €

Contatti:

tel: +39 0916515019 - fax: +39 0916515019
prenotazione: Nessuna

Ambito geografico:

Via dei Benedettini, 1 - 90135, Palermo (Palermo), Sicilia - Italia

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
Chiesa di S. Giovanni degli eremiti

Fonte dati

MuseiD-Italia / --Chiostro di San Giovanni degli Eremiti

Identificatore: mus_9427

Diritti

Detentore dei diritti: Regione

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

maestranze arabe; maestranze del XIV secolo; Patricolo, Giuseppe; maestranze arabe, maestranze arabe; maestranze del XIV secolo; Patricolo, Giuseppe, chiostro di San Giovanni degli Eremiti (chiostro)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14637184@

consulta la scheda esterna
Immagine

Chiostro di San Giovanni degli Eremiti

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_89698

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

S. Giovanni degli Eremiti dal chiostro

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0061289

consulta la scheda esterna
Immagine

chiostro del convento e cupole della chiesa di San Giovanni degli Eremiti a Palermo (manifesto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11181332@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link