Musei sistini del piceno - Museo sistino di Grottammare
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
Il museo è ospitato nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, situata nel caratteristico borgo antico, con splendida vista sul litorale sottostante. L’edificio medievale, ricostruito dall’architetto Pietro Maggi fra il 1792 e il 1809, fu decorato nel 1911 dal pittore sambenedettese Giuseppe Pauri. Oggetto unico per bellezza e storia è, infine, il calice per le celebrazioni liturgiche che Sisto V ha lasciato in eredità al suo paese di origine. Si tratta dell’opera più importante della raccolta, racchiusa in una teca collocata nel fondo della navata.
Informazioni:
orario: Natale, Pasqua fino al 1° maggio ed estate. Luglio, agosto e fino al 16 settembre: 21.30-23.30.
Contatti:
email: paoladigirolami@virgilio.it - tel: 0735594960 - 3473804444 - fax: 0735577246
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Postazioni multimediali
Ambito geografico:
Grottammare, Piazza Peretti, - 63013, Grottammare (Ascoli Piceno), Marche - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Musei sistini del piceno - Museo sistino di Grottammare
Identificatore: mus_9665
Diritti
Detentore dei diritti: Ente ecclesiastico o religioso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio