Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_1037

Ritratto di papa Innocenzo VII

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Opere; dipinto; Immagine fissa

Categoria:

Pittura

Probabilmente alla fine del xvi sec. il dipinto vene trasferito nella casa detta Casa Grande dei Giovio in Como, oggi corrispondente ai numeri civici 107-109 di Via V.Emanuele. Qui rimase presso gli eredi di Alessandro e Paolo Giovio figli di Ludovico fino al 1843, allorquando l'ultimo erede di questo ramo, Paolo Giovio, la vendette a Pietro Baragiola. Pare inoltre che egli, in quell'occasione, trasportasse i ritratti nella villa Giovio di Camerlata. Il dipinto passò probabilmente in eredità alla nipote Ippolita Rovelli. cfr.L.Rovelli, 1928, p.157. Di questo dipinto esiste una copia agli Uffizi. Secondo la Pavoni (R.Pavoni, 1983, p.47) il personaggio raffigurato sarebbe in realtà Innocenzo VIII, al secolo Giambattista Cybo, che regnò dal 1484 al 1492.

Soggetto:

ritratto
Ritratto di papa Innocenzo VII

Estensione:

altezza: mm 1200; larghezza: mm 930

Materia e tecnica:

olio su tela

Data di creazione:

1520 ca. - 1552 ca.; sec. XVI; 1520 - 1552

Data di modifica:

1992

Ambito geografico:

Musei Civici di Como - Como (CO), Italia, inv. 165 (1975) - proprietà Comune di Como

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda ICCD OA: 0300178130

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Raccolte d'arte della Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi - collezione

Identificatore: work_1037

Diritti

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Maestro dei bassorilievi con Papi (notizie fine sec. XVII) , Ritratto di Papa Innocenzo IV

Regione Umbria
oai:regione_umbria:22637

consulta la scheda esterna
Immagine

ambito romano, Ritratto di papa Innocenzo X

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:OA_C0050-00125

consulta la scheda esterna
Immagine

ambito Italia centrale, ritratto di papa Innocenzo XII

Regione Marche
oai:regione.marche.it:oa_17792

consulta la scheda esterna
Immagine

ambito Italia centrale, ritratto di papa Innocenzo XI

Regione Marche
oai:regione.marche.it:oa_17819

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link