scena di battaglia
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
G. Amicizia, 1899, n° 58, elenca un quadro del Graziani con raffigurazione di una battaglia nel Palazzo Bufalini di Città di Castello. Probabilmente si tratta di uno dei quadri presenti nella Sala di Prometeo (cfr. scheda 00061902). Falcidia G./ Sapori G., 1987, vedono il dipinto affine a Graziani Francesc o, detto Ciccio. Il quadro permette la ricostruzione dell'esecuzione da parte dell'artista. Allo strato di fondo vengono sovrapposti gli altri colori, ma lo strato d i fondo stesso serve come colore di fondo della scena; quindi un proseguir si a strati dalla tela verso lo spettatore.
In una cornice di legno dorato scena di battaglia in un campo aperto con, a destra del quadro, alberi e cespugli. In una composizione triangolare lotta fra soldati a cavallo e altri a terra . A sinistra del triangolo cavaliere turco su cavallo bianco con una bandiera fra le mani e i capelli legati a coda. Al centro, in basso, un uomo caduto vestito di rosso, la sua mano sinistra sembra tagliata. Il fondo con nuvole e fumo.
Soggetto:
scena di battaglia
Personaggi: soldati; cavaliere turco. Attributi: (cavaliere turco) bandier a.
Estensione:
altezza: cm 47.5; larghezza: cm 74.5
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1600 - 1699, sec. XVII; 1600 - 1699
Ambito geografico:
Castello Bufalini, Largo Crociani, 3 - 06016 San Giustino (PG), San Giustino (PG) - sala di Prometeo
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00061901
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Castello Bufalini
Identificatore: work_11918
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio