Cristo crocifisso
dipinto murale staccato
Tipo:
Opere; dipinto murale staccato; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Giannicola di Paolo (1460 - 1544)
L'affresco proviene dalla parete della camera dell'abate dell'abbazia camaldolese di San Severo. Esso fu attribuito dall'Orsini (1784,p.242) a Raffaello e dal Lupattelli (1885, p.29) alla scuola di Perugino. L'assegnazione dell'opera a Giannicola di Paolo spetta a Canuti (1916-17, p.292) e allo Gnoli (1923, p.139). L'affresco presenta delle qualità più modeste rispetto al Cristo crocefisso proveniente dall' Oratorio di San Domenico (inv. 3 25), con il quale certamente appare in relazione.
Affresco staccato e trasportato su tela.
Soggetto:
Cristo crocifisso
Personaggi: Cristo crocifisso. Paesaggi.
Estensione:
altezza: cm 400; larghezza: cm 70
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data di creazione:
1500 - 1501, sec. XVI, inizio; 1500 - 1501
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - deposito,inv. 305 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016370
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14108
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio