Madonna della seggiola
Madonna con Bambino
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Salvi Giovanni Battista (1605 - 1685)
Secondo l'inventario (1918, p.377) il dipinto venne donato al Comune di Perugia dal marchese Tancredi Bourbon di Sorbello nel 1884. Se ne ignora la più antica provenienza. La piccola opera, che sembra presentare una buona qualità stilistica, è ritenuta nell'inventario opera di Giovanni Battista Salvi detto il Sassoferrato.
Si tratta di un dipinto di forma ottagonale, montato su una larga cornice dorata, intagliata con motici floreali ai quattro angoli e punzonta sulla superficie attorno al dipinto, di epoca ottocentesca.
Soggetto:
Madonna con Bambino
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino.
Estensione:
altezza: cm 10; larghezza: cm 7.5; altro: cm con cornice 27x32.4
Materia e tecnica:
rame/ pittura a olio
Data di creazione:
1700 - 1799, sec. XVIII; 1700 - 1799
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - deposito,inv. 377 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016433
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14154
Diritti
Diritti: Comune di Perugia
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio