crocifissione
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Probabilmente proveniente dalla quadreria dell'Accademia di Belle Arti, il dipinto mostra influssi nordici, soprattutto nei cavalieri e nei personaggi in costume orientale.
Dipinto su tela quadrangolare.
Soggetto:
crocifissione
Personaggi: Cristo; Buon Ladrone; Cattivo Ladrone; Madonna; Santa Maria Maddalena; San Giovanni Evangelista; Pie Donne; San Giuseppe d'Arimatea. Figure: soldati; cavalieri; farisei. Animali: cavalli. Vedute: Gerusalemme. Simboli: sole; luna.
Estensione:
altezza: cm 75; larghezza: cm 59
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1540 - 1560, sec. XVI, metà; 1540 - 1560
Ambito geografico:
Palazzo Ducale, Via Federico da Montefeltro - 06024 Gubbio (Perugia), Gubbio (PG) - deposito,inv. 406 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016462
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14170
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio