San Giovanni Francesco Regis difende l'onestà di una donna
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Boccanera Giacinto (1666 - 1746)
L'opera proviene dalla Cappella dei Decemviri, dove si trovava insieme ad altre cinque tele raffiguranti i Santi protettori di Perugia attribuite allo stesso autore, con cornici e decorazioni eseguite dal perugino Fortunato Gittarelli. Il Siepi ricorda questo dipinto raffigurante San Giovanni Francesco Regis (1597-1640) attribuendolo al Boccanera.
Dipinto su tela.
Soggetto:
San Giovanni Francesco Regis difende l'onestà di una donna
Personaggi: San Giovanni Francesco Regis. Figure: donna; uomini armati; gesuita. Armi: pugnali. Architetture.
Estensione:
altezza: cm 165; larghezza: cm 120; altro: cm misure con cornice 201 x 156
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1720 - 1740, sec. XVIII; 1720 - 1740
Ambito geografico:
Palazzo Ducale, Via Federico da Montefeltro - 06024 Gubbio (Perugia), Gubbio (PG) - deposito,inv. 481 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016534
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14204
Diritti
Diritti: Comune di Perugia
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio