dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Pellegrini Vincenzo (1575 - 1612)
Il dipinto si trovava originariamente nella chiesa dell'Ospedale di Santa Maria della Misericordia (1918, n.505). In data imprecisata passò in Galleria come dono del Comune di Perugia. E' attribuito al ittore perugino Vincenzo Pellegrini, detto il Pittor Bello, nella cui opera si riscontrano influssi della pittura baroccesca. In particolare in questo dipinto è stata individuata una vena di baroccismo senese; inoltre è stato notato che quest'opera è una replica di un medesimo soggetto dipinto da Benedetto Bandiera per la cappella di Santa Maria degli Angeli nella chiesa di San Pietro a Perugia.
Soggetto:
Personaggi: San Benedetto. Figure: angeli. Simboli: croce fiorita.
Estensione:
altezza: cm 215.5; larghezza: cm 181.5
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1600 - 1610, sec. XVII, inizio; 1600 - 1610
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - deposito,inv. 505 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016554
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14220
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio