attributi delle arti
cassetta per le votazioni
Tipo:
Opere; cassetta per le votazioni; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L’opera, insieme a quella utilizzata per l’elezione degli Officiali, (inv. n.721) era conservata anticamente nel Palazzo dei Priori (Lupattelli, 1909, pp.99-100), passate dapprima nei Musei Civici, nel 1909 erano già parte delle collezioni della Pinacoteca perugina. La cassetta in esame doveva contenere i documenti relativi all’elezione del Magistrato (Priori delle Arti o Decemviri). Eseguita da un artista perugino nella seconda metà del Quattrocento, per Cantelli (1973, p.8) la tipologia della cassetta, caratterizzata da forme piuttosto arcaiche, certamente dovute all’uso ufficiale, si ispira agli scrigni in pastiglia e decorazioni pittoriche assai diffusi a Siena nel XIV secolo.
Cassetta in legno decorata con i simboli delle Arti Cittadine disposti su tutta la superficie e numerati.
Soggetto:
attributi delle arti
Araldica: simboli delle Arti perugine.
Estensione:
altezza: cm 55; larghezza: cm 70; profondita': cm 45
Materia e tecnica:
legno di pioppo/ pittura a tempera
Data di creazione:
1450 - 1480, sec. XV, seconda metà; 1450 - 1480
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - esposto sala 21 (Cappella dei Priori),inv. 720 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016734
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Opere Esposte
Identificatore: work_16003
Diritti
Diritti: Comune di Perugia
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio