Tipo:
Opere; patena; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Cataluccio da Todi (1340 - 1419)
Santi (1969, pp.170-171 con bibliografia precedente) propone di collocare questo calice, e la relativa patena, tra il 1374 e il 1387 anni in cui Cataluccio è documentato a Perugia.
Patena
Soggetto:
Soggetti sacri: crocifissione di Cristo; Gesù nell'orto; bacio di Giuda; flagellazione; resurrezione; discesa al Limbo; apparizione di Emmaus.
Estensione:
diametro: cm 0.30
Materia e tecnica:
argento/ doratura/ smaltatura
Data di creazione:
1374 - 1387, sec. XIV, seconda metà; 1374 - 1387
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - esposto sala 17,inv. 744 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016757-A
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Opere Esposte
Identificatore: work_16030
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio