studio di divinità, eroi e raffigurazioni di animali di arte greca
disegno
Tipo:
Opere; disegno; Oggetto fisico
Categoria:
Disegni
Autore:
Il disegno contiene una lunga serie di divinità, eroi e raffigurazioni di arte greca , alcuni accompagnati anche al nome, in particolare dai vasi grarte greca , alcuni accompagnati anche al nome, in particolare dai vasi greci corinzi del VII sec. a. C. come le figure degli 'opliti'. troviamo quieci corinzi del VII sec. a. C. come le figure degli 'opliti'. troviamo quindi ad esempio:' Diomede ed Odisseo'; 'Enea, Anchise, Creusa e Ascanio'; 'ndi ad esempio:' Diomede ed Odisseo'; 'Enea, Anchise, Creusa e Ascanio'; 'Pan e Dioniso'; 'Afrodite', 'Athena'; 'Troiani e Greci'; oltre a rappresenPan e Dioniso'; 'Afrodite', 'Athena'; 'Troiani e Greci'; oltre a rappresentazioni miniaturistiche di animali, sempre presi da vasi corinzi. Potrebbetazioni miniaturistiche di animali, sempre presi da vasi corinzi. Potrebbetrattarsi di esercitazioni e studi del periodo di studi al Museo Artistitrattarsi di esercitazioni e studi del periodo di studi al Museo Artistico Industriale a Roma, che possedeva anche un museo con una collezione dico Industriale a Roma, che possedeva anche un museo con una collezione diarte antica.arte antica.
Soggetto:
studio di divinità, eroi e raffigurazioni di animali di arte greca
Figure: opliti; guerrieri. Personaggi: Diomede; Odisseo; Enea; Anchise; Creusa; Ascanio. Divinità: Pan; Dioniso; Afrodite; Athena. Oggetti: carri. Aeusa; Ascanio. Divinità: Pan; Dioniso; Afrodite; Athena. Oggetti: carri. Animali: galli; cani. Simboli: svastiche. Armi: scudi; lance.nimali: galli; cani. Simboli: svastiche. Armi: scudi; lance.
Estensione:
altezza: cm 23; larghezza: cm 33.5; altro: cm supporto cm. 35 x 50.5
Materia e tecnica:
carta/ inchiostro
Data di creazione:
sec. XIX; 1892 - 1895
Ambito geografico:
Polo museale di S. Francesco - Collezione Adolfo de Carolis, Convento di S. Francesco, p.zza S. Francesco, 6, Montefiore dell'Aso (AP) - deposito, inv. ADK00384
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD D: 11-00274921
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Polo Museale di San Francesco
Identificatore: work_17162
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Comune di Montefiore dell`Aso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio