reliquiario
Tipo:
Opere; reliquiario; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il reliquiario, contenente reliquie della corona di spine, è opera di elegante fattura eseguita da ignoto argentiere meridionale della fine del XVI sec., che conserva nella base polilobata schemi dell'oreficeria gotica meridionale.
Reliquiario in rame dorato, con base polilobata e fusto a doppio "vaso", decorati con cherubini fusi in argento ed applicati ai quattro piedini di base, sul fusto e alla base della teca. Teca a campana in cristallo di rocca, circondata da corona di spine in argento fuso e sormontato da corona in filigrana d'argento.
Estensione:
altezza: cm. 38
Materia e tecnica:
rame/ doratura; argento; cristallo
Data di creazione:
1590 - 1599, sec. XVI, fine; 1590 - 1599
Ambito geografico:
Museo Civico Santa Maria della Consolazione, Piazza Tommaso Campanella, Altomonte (CS), Calabria - Italia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00006057
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Civico Santa Maria della Consolazione
Identificatore: work_20257
Diritti
Diritti: Parrocchia di S. Maria della Consolazione
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio