Sant'Andrea
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Barabino Nicolò fu un noto affreschista; è sua la decorazione delle tre lunette della facciata di S. Maria del Fiore a Firenze. Fu riconosciuto come uno dei maggiori artisti del suo tempo. Questo dipinto è un bozzetto fatto per l'affresco della chiesa dell'ospedale della "Duchessa" a Genova. In esso si notano eleganza di linee e sobrietà di colori.
Sant'Andrea, avvolto in un drappo candeggiante, ascende al cielo incoronato da una schiera di angeli.
Soggetto:
Sant'Andrea
Personaggi: S. Andrea. Figure: angeli.
Estensione:
altezza: cm. 146; larghezza: cm. 80
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1800 - 1899, sec. XIX; 1800 - 1899
Ambito geografico:
MARCA - Museo delle Arti Catanzaro, Via Alessandro Turco, 63, Catanzaro (CZ), Calabria - Italia - interno
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00007611
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / MARCA - Museo delle Arti Catanzaro
Identificatore: work_20304
Diritti
Diritti: Amministrazione provinciale di Catanzaro
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio