croce processionale
Tipo:
Opere; croce processionale; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La croce astile è in discreta fattura nel recto; di modesta esecuzione nel verso (madonna con bambino e casa di Loreto). E' di ignota provenienza.
La Croce è lavorata a cesello con motivi floreali e volute stilizzate. All'incrocio delle braccia, spiccano fasci di raggi. Il cristo è a tuttotondo; forme ornamentali curvilinee arricchiscono l'estremità della croce. intatto è il coronamento superiore, nonchè quelle laterali. Sul verso: due angeli (sovrapposti) sostengono la casa di Loreto tra nubi e la Madonna con bambino. La croce è datata sul recto alle due estremità (voluta inferiore) 1735.
Estensione:
altezza: cm. 40; larghezza: cm. 28
Materia e tecnica:
argento
Data di creazione:
1735 - 1735, sec. XVIII; 1735
Ambito geografico:
Piccolo Museo S. Paolo, Vico Sorgonà, 4 A, Reggio Calabria (RC) - Italia - interno
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00011740
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Piccolo Museo S. Paolo
Identificatore: work_20943
Diritti
Diritti: Fondazione Piccolo Museo S. Paolo
Detentore dei diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio