Tipo:
Opere; statua; Oggetto fisico
Categoria:
Scultura
Autore:
La scultura, che si caratterizza per la notevole sensibilità del modellato, per il trattamento quasi pittorico della superficie e per l'efficacia interpretativa, fa parte di un nucleo di opere risalenti al decennio 1877-1887 (Rossetto, 1997) quando il Confalonieri si dedicò alla scultura di piccole dimensioni perseguendo scopi prevalentemente commerciali (Colturri, 1999). L'artista, nato nei pressi di Lecco a Costa Masnaga, studiò all'Accademia di Brera dove esercitò, in seguito, attività di insegnamento fino al 1921 quando lasciò l'incarico per i raggiunti limiti di età.
Soggetto:
Storico - Letterario
Lucia
Estensione:
altezza: cm 75; larghezza: cm 20
Materia e tecnica:
bronzo a fusione
Data di creazione:
1877 post - 1887 ante; sec. XIX, ultimo quarto; 1877 - 1887
Ambito geografico:
Musei Civici di Lecco - Museo Manzoniano, Via don Guanella, 1, Caleotto - Lecco (LC), Italia, inv. PA/2411 - proprietà Comune di Lecco
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300648953
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Raccolta d'arte della Galleria Comunale d'Arte dei Musei Civici di Lecco - raccolta
Identificatore: work_2221
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio