SOGNO DI COSTANTINO
Tipo:
Opere; disegno; Immagine fissa
Categoria:
Disegni
Autore:
Una foto del disegno è conservata nell'album Lampugnani D.3. Sul cartoncino nero di supporto, a pastello bianco, una nota riferisce il foglio alla cerchia del Magnasco; una seconda nota, siglata A.M., propone invece il nome di Francesco Monti, e la proposta è senz'altro da accogliere, come conferma il confronto con alcuni disegni sicuri dell'artista bolognese. Si veda, ad esempio, lo studio preparatorio a carboncino e lumi di biacca per la "Predica di San Viatore" del coro della Cattedrale di Bergamo, del 1741 (Accademia Carrara di Bergamo; in U. Ruggeri "Francesco Monti bolognese 1685-1768", Bergamo 1968, p. 91, cat. 143); oppure il foglio con "Gesù e il paralitico", eseguito negli stessi anni, e di identica fattura (Accademia Carrara di Bergamo; Ruggeri, cit., p. 96, cat. 219).
Soggetto:
SOGNO DI COSTANTINO
Estensione:
altezza: mm 337; larghezza: mm 279
Materia e tecnica:
carta/ matita/ biacca
Data di creazione:
1740 ca. - 1760 ca.; sec. XVIII, metà; 1740 - 1760
Ambito geografico:
Museo Poldi Pezzoli, Via Manzoni, 12 - Milano (MI), Italia, inv. 4946 (1997) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD D: 0300642207
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_2676
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio