Figura maschile
Tipo:
Opere; disegno; Immagine fissa
Categoria:
Disegni
Autore:
La data post quem indica l'anno dell'incontro di Pagliano con Domenico Morelli, che successivamente avrebbe fatto incontrare il pittore con i macchiaioli, a Firenze, determinando un cambiamento in una direzione meno accademica nel modo di dipingere del pittore. La data ante quem tiene conto del carattere mosso, dinamico della figura, che richiama dipinti degli anni sessanta come La presa del cimitero di Solferino (1866) e La morte della figlia di Tintoretto (1861).
Soggetto:
essere umano e uomo in generale
Figura maschile
Estensione:
altezza: mm 248; larghezza: mm 190
Materia e tecnica:
carta/ penna/ inchiostro
Data di creazione:
1852 ca. - 1870 ca.; sec. XIX, terzo quarto; 1852 - 1870
Ambito geografico:
Museo Poldi Pezzoli, Via Manzoni 12 - Milano (MI), Italia, inv. 4694 (1997) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD D: 0301967169
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_2778
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio