Scena raffigurante una grotta
Tipo:
Opere; disegno; Immagine fissa
Categoria:
Disegni
Autore:
Il disegno presenta i caratteri delle opere riferite a Luigi Vacca (1778-1854), di cui la raccolta Lampugnani presenta numerosi esempi. Si riferisce all'opera "L'ultimo giorno di Misolungi", come indica la didascalia, presentato al Teatro Regio di Torino nel 1834 ed illustra una scena del Ballo di Cortesi. Presenta al verso alcuni cenni di schizzi architettonici a matita.
Soggetto:
paesaggio
Paesaggio fantastico
Estensione:
altezza: mm 280; larghezza: mm 385
Materia e tecnica:
carta bianca/ inchiostro bruno/ acquerellatura bruna/ matita
Data di creazione:
1834 ca.; sec. XIX; 1834
Ambito geografico:
Museo Poldi Pezzoli, via Manzoni - Milano (MI), Italia, inv. 4818 (1997) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD D: 0301967196
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_2790
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio