transenna/frammento
Tipo:
Opere; transenna/frammento; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
scolpito su tre lati, su uno dei quali è un'iscrizione; Tralcio con movimenti "a cetra"; i bracci della cetra sono costituiti da nastri bisolcati uguali al fusto portante e sono desinenti a ricciolo; gli spazi compresi tra i bracci e il fusto portante sono occupati da foglie trilobate; sul lato opposto è un'iscrizione alldisopra della quale è una treccia di nastri viminei bisolcati, raccolti in gruppi di maglie: al disotto della stessa iscrizione è un'astragalo; sulla faccia inferiore del fr. intreccio vimineo
Estensione:
altezza: cm 30.4; larghezza: cm 28; grandezza: cm 18
Materia e tecnica:
marmo bianco scalpellatura
Data di creazione:
800 d.C. - 849 d.C., IX sec. d.C.; 800 - 849
Ambito geografico:
Priverno (LT) - Italia - esposizione,inv. 621 (1991)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 12-00458304
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Beni archeologici
Identificatore: work_28137
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio