Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_28247

Natività di Gesù e Visitazione

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Opere; rilievo; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

ambito lombardo

Il rilievo fa parte di un gruppo di tre sculture provenienti dalla sacrestia vecchia, dove furono poste come base del trittico di avorio che originariamente costiuiva l'ancona dell'antico altare maggiore. In un primo tempo interpretate come opera di Giuseppe Rusnati (Gallarate, 1650 - Milano, 1713) ad imitazione dello stile quattrocentesco, sono state riconosciute da Rossana Bossaglia (1968, p. 77, n. 69) come opera di uno scultore lombardo dell'ultimo quarto del Quattrocento, scartando l'ipotesi del Rusnati, che si sarebbe più che altro limitato alla rifinitura di qualche parte lasciata sbozzata.

Soggetto:

Natività di Gesù e Visitazione

Estensione:

altezza: cm 35.5

Materia e tecnica:

marmo/ scultura

Data di creazione:

1475 ca. - 1499 ca.; sec. XV, ultimo quarto; 1475 - 1499

Ambito geografico:

Museo della Certosa di Pavia, viale Monumento, 4 - Certosa di Pavia (PV), Italia, inv. 434 (1964) - proprietà Stato: Demanio

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda ICCD OA: 0300702404

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Collezione del Museo della Certosa di Pavia - collezione

Identificatore: work_28247

Diritti

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Natività di Gesù e Visitazione (rilievo, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12011738@

consulta la scheda esterna
Immagine

Caresana Domenico; Caresana Domenico, Annunciazione/ Visitazione/ Natività di Gesù (dipinto murale, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8319009@

consulta la scheda esterna
Immagine

Della Rovere Giovanni Mauro detto Fiammenghino; Della Rovere Giovanni Mauro detto Fiammenghino, Annunciazione/ Visitazione/ Natività di Gesù/ Presentazione di Gesù al tempio (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8177425@

consulta la scheda esterna
Immagine

ambito umbro; Pittore umbro degli inizi del XVII secolo, Annunciazione, Visitazione, Natività

Regione Umbria
oai:regione_umbria:15658

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link