Krateriskos miniaturistico
Tipo:
Opere; Krateriskos miniaturistico; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Labbro espanso, distinto, con faccia interna concava e spigolo vivo,corpo globulare, piede troncoconico con base espansa arrotondata, fondo esterno lievemente incavato. Anse a bastoncello, verticali sormontanti, conformate ad orecchia. Decorazione sovradipinta sulla spalla: fascia di chevron seguita da due linee orizzontali.
Vasi miniaturistici di questo genere sono tipici della Puglia nellambitodel IV secolo, generalmente deposti nelle sepolture. La forma, nelle sue dimensioni normali, trova rispondenza sia nella produzione delsubgeometrico daunio III, sia nella ceramica di Gnathia, sia nellaceramica a vernice nera di produzione apula.
Estensione:
altezza: cm 5.5; profondita': cm 2.4; diametro: cm 3.8
Materia e tecnica:
Argilla rosata depurata compatta;; Vernice nera lucida,spessa,coprente;; Sovradipinture in vernice rosata;; al tornio
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1450
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00000955
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33494
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio