puntale modanato
Tipo:
Opere; puntale modanato; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Forma cilindrica con terminazione costituita da un disco lenticolare schiacciato all'estremità, preceduto da un altro disco, anch'esso a sezione lenticolare, alternato a listelli decorati con motivi incisi a spina-pesce.
Si tratta di un puntale caratteristico di foderi di spada del Tipo Narce, in base alla classificazione di Bianco Peroni, che presentano una serie di costolature longitudinali sulla faccia anteriore e sono privi di decorazione incisa. Le caratteristiche tipologiche consentono di attribuire al tipo una successione cronologico-stilistica rispetto al tipo Veio. Si diffonde in tutta l'Italia centrale nella fase finale dell'VIII sec. a. C. Un puntale simile appartiene ad un fodero di spada di ferro conservato al Museo Pigorini di Roma, datato alla seconda metà dell'VIII sec. a. C.; un altro puntale confrontabile proviene da Veio.
Estensione:
altezza: cm 4; altro: cm larghezza massima 4
Materia e tecnica:
bronzo; fusione; incisione
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico di Campobasso, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1143
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003300
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33644
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio