piccolo piedistallo
Tipo:
Opere; piccolo piedistallo; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Forma parallelepipeda rettangolare, lievemente rastremata in alto; poggia su base sporgente e ha lappoggio aggettante. Sulla base, al centro dei lati lunghi, due fori simmetricamente opposti.
Sono noti piedistalli di questo genere, talora con una accentuazione della rastremazione che fa assumere alla base un aspetto troncopiramidale. Perrimanere nellambito della stessa area sepinate, si veda ad esempio labase della dea proveniente dal santuario sannitico di San Pietro diCantoni.
Estensione:
altezza: cm 3.4; altro: cm lati di base 3.4 x 2.4
Materia e tecnica:
bronzo; fusione cava
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1155
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003555
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33884
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio