Ercole in assalto
statuetta
Tipo:
Opere; statuetta; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Soggetto:
Ercole in assalto
Statuetta raffigurante Ercole in assalto, dalle connotazionianatomiche sul tronco anteriore;strette spalle; parte posteriore visibilmente appiattita.Gamba destra rigida,sinistra scartata di lato,flessa di profilo. Bracciodestro sollevato in fuori,piegato al gomito (la mano stringe laclava);il braccio sinistro staccato dal tronco,piegato al gomito e portato avanti sostiene la leontè che ricopre la testa,sporge con duelobi al lato del volto, è annodata al petto con le zampe e scende sulla schiena risalendo sotto l'ascella sinistra,pendendo,conlembo svolazzante e liscio in superficie dall'avambraccio. Volto ovale,fronte molto alta,grandi occhi a mandorla incisi,palpebre rilevate,naso grosso,bocca a labbra non rilevate.
Estensione:
altezza: cm 10.1
Materia e tecnica:
bronzo; fusione; incisione
Data di creazione:
sec. V a.C.; 499 a.C. - 400 a.C.
Ambito geografico:
palazzo Mazzarotta, Campobasso (CB), inv. 34906 (1991)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00015608
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33935
Diritti
Detentore dei diritti: proprieta' Stato, Ministero Beni Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio