Tipo:
Opere; vago; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Arco a sezione circolare, staffa lunga desinente in un riccetto rivolto verso l'alto.
nella necropoli di Termoli l'uso dell'ambra come ornamento personale e' attestato sin dalle fasi piu' antiche; i confronti, vastissimi, rimandano soprattutto all'area picena e medio-adriatica
Estensione:
altezza: cm 1.3; diametro: cm 0.6
Materia e tecnica:
ambra
Data di creazione:
sec. VI a.C.; 599 a.C. - 500 a.C.
Ambito geografico:
palazzo Mazzarotta, Campobasso (CB), inv. 33825 (1990)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00017733
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33954
Diritti
Detentore dei diritti: proprieta' Stato, Ministero Beni Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio