pendente di collana
Tipo:
Opere; pendente di collana; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Vago a forma di tronco di cono schiacciato, con foro passante orizzontale.
Pertinente ad una collana in pasta vitrea colorata (inv. 34017) di cui costituisce, probabilmente, il pendente principale. L'ambra ha un accentuato valore simbolico sin dall'antichità. Nella tarda antichità e nell'altomedioevo fu spesso inserita nelle collane per il suo valore magico e apotropaico. Sulla diffusione dell'ambra nei secoli V-VII d.C. cfr. ROTILI 2008.
Estensione:
altro: mm Larghezza max. mm 13, min. 12
Materia e tecnica:
ambra
Ambito geografico:
Palazzo Mazzarotta, Via Anselmo Chiarizia, 14., Campobasso (CB), inv. 34019
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00070603
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_34174
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero Beni e Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio