Il Trionfo di Astrea
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il dipinto fu eseguito dal Berger, pittore savoiardo nato a Chambery nel 1754 e morto a Napoli nel 1882, nel 1815. Sono poche le notizie circa questo pittore attivo a Napoli: Si sa solo che in giovent˘ studiÚ all'Accademiadi Torino. Il pittore in seguito si trasferÏ nella capitale partenopea.
Il dipinto raffigura Astrea, la dea della Giustizia, al centro con un manto blu mentre scaccia la Prepotenza, l'Ignoranza e l'Errore. Ai lati di Astrea la Verit‡ e l'Innocenza.Dipinto con cornice intagliata e dorata.
Soggetto:
Divinit‡: Astrea. Personificazioni: Prepotenza; Ignoranza; Errore; verit‡; Innocenza.
Estensione:
altezza: cm 450; larghezza: cm 700
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1815 - 1815, sec. XIX; 1815
Ambito geografico:
Reggia di Caserta, via Douhet, 2, Caserta (CE), Campania - Italia - Appartamento Ottocentesco, Sala di Astrea
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 15-00050919
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reggia di Caserta
Identificatore: work_35543
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio