Veduta del Golfo di Gaeta
Veduta
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Hackert arriva a Napoli nel 1782 dove riceve la carica ufficiale di pittore di corte, chiamato da Maria Carolina, figlia dell'Imperatrice Maria Teresa e moglie di Ferdinando IV, dove ha molta fortuna la sua paesaggistica di severo gusto classico.
Dipinto raffigurante la fortezza di Gaeta e paese sulla destra. La strada in primo piano taglia la prospetttiva in diagonale con popolani che camminano. A sinistra ampia veduta di rada e cielo atmosferico interrotto sula destra da un grande albero.
Soggetto:
Veduta
Paesaggi: Gaeta.
Estensione:
altezza: cm 143; larghezza: cm 218
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1790 - 1790, sec. XVIII, seconda met‡; 1790
Ambito geografico:
Reggia di Caserta, via Douhet, 2, Caserta (CE), Campania - Italia - pinacoteca, sala dei porti della Campania,inv. 2200 (1978)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 15-00052009
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reggia di Caserta
Identificatore: work_35859
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio