Allegoria della Religione
allegoria della Religione
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Batoni Pompeo Girolamo (1708 - 1787)
Questo dipinto fa parte della serie dei modelli pittorici per gli arazzi con le Allegorie delle Virt˘ coniugali, tessuti dai Duranti tra il 1763 e il 1767 per decorare la camera da letto di Ferdinando IV nel Palazzo Realedi Napoli.
Dipinto con cornice dorata raffigurante su di un'ara classica, un calice con l'Eucarestia che viene incensato da un putto. Una donna, in piedi, con la croce in mano Ë raggiunta dal soffio dello Spirito Santo in forma di colomba (la donna rappresenta la religione).Un'altra donna Ë seduta sul globo terrestre con un libro (la Chiesa o la Sapienza). In basso a destra i simboli delle arti, poesia, musica, pittura e scultura. Cornice dorata.
Soggetto:
allegoria della Religione
Figure: putto. Attributi: (putto) calice. Allegorie-simboli: Religione. Attributi: (Religione) croce; colomba dello Spirito Santo. Allegorie-simboli: Sapienza. Attributi: (Sapienza) libro.
Estensione:
altezza: cm 240; larghezza: cm 367
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1763 - 1764, sec. XVIII, seconda met‡; 1763 - 1764
Ambito geografico:
Reggia di Caserta, via Douhet, 2, Caserta (CE), Campania - Italia - pinacoteca, sala delle allegorie,inv. 466 (1978)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 15-00052063
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reggia di Caserta
Identificatore: work_35876
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio