La pesca del tonno
paesaggio marino
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
De Angelis Desiderio (1784 - 1808)
Pittore accademico, De Angelis nel 1803 viene chiamato all'accademia di belle arti come maestro nella scuola del nudo. Il suo stile risente degli influssi del neoclassicismo pittorico, diffuso a Roma dopo il soggiorno di David.
Il dipinto raffigura una marina con barche durante la pesca al tonno. Sulla barca a destra si distingue una donna con bambino in fascie, una signora con cappello, un monaco con bambino e tre uomini, di cui uno con cilindro .
Soggetto:
paesaggio marino
Mare. Mezzi di trasporto: barche. Figure: donna; uomini; bambini.
Estensione:
altezza: cm 90; larghezza: cm 136
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1750 - 1799, sec. XVIII, seconda met‡; 1750 - 1799
Ambito geografico:
Reggia di Caserta, via Douhet, 2, Caserta (CE), Campania - Italia - pinacoteca, sala dei porti di Sicilia,inv. 1079 (1951)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 15-00052144
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reggia di Caserta
Identificatore: work_35881
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio