Scena di battaglia tra cristiani e turchi
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Mercanti Ilario detto Spolverini (1657 - 1734)
Il dipinto potrebbe essere stato realizzato da un seguace di Andrea De Lione che fu artista prolifico in scene di battaglia, tema che aveva rielaborato in maniera del tutto personale dal suo maestro Aniello Falcone.
Il dipinto raffigura sullo sfondo un monte con roccaforte. In primo piano i cavalieri sono raffigurati nel momento culminante della battaglia.
Soggetto:
Figure: soldati; cavalieri. Montagne.
Estensione:
altezza: cm 140; larghezza: cm 117
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1600 - 1699, sec. XVII; 1600 - 1699
Ambito geografico:
Reggia di Caserta, via Douhet, 2, Caserta (CE), Campania - Italia - pinacoteca, sala dei Fasti Farnesiani,inv. 978 (1977/ 1978)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 15-00069593
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reggia di Caserta
Identificatore: work_35907
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio