Il palazzo reale di Caserta
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Fergola Alessandro (notizie prima met‡ sec. XIX)
Le notizie riguardanti l'artista ci informano che fu attivo a Napoli nella prima met‡ del sec. XIX. SeguÏ l'impostazione artistica del fratello Salvatore Fergola, risultando perÚ meno efficace.
Il dipinto raffigura la facciata anteriore della Reggia di Caserta con carrozze e cavalieri. Sulla destra due persone indicano una lapide. E' inserito in una cornice dorata con incisioni di piccole foglie a punta.
Soggetto:
Figure: cavalieri; uomini. Architetture: Reggia di Caserta. Mezzi di trasporto: carrozze.
Estensione:
altezza: cm 67; larghezza: cm 102
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1828 - 1828, sec. XIX; 1828
Ambito geografico:
Reggia di Caserta, via Douhet, 2, Caserta (CE), Campania - Italia - pinacoteca, sala dei porti della Campania,inv. 3385 (1952)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 15-00088759
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reggia di Caserta
Identificatore: work_35921
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio