Ritratto d'uomo
Tipo:
Opere; dipinto; Immagine fissa
Categoria:
Pittura
Autore:
Opera profana e destinazione privata. Il soggetto venne già ritenuto un ritratto giovanile del vescovo Bernardo de' Rossi. Il supporto, molto sottile, è in rovere di Slavonia. I caratteri (o meglio le tracce) dell'iscrizione ritenuta non originale posta sul parapetto sono irregolari, disposti in linea obliqua e associati a rosette a punzone. Al verso della tavola ci sono delle marezzature. Il riferimento a Lorenzo Lotto risale a G. Frizzoni (1907).
Soggetto:
ritratto
Ritratto d'uomo
Estensione:
altezza: cm 34.2; larghezza: cm 27.9
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a olio
Data di creazione:
1500 ca.; sec. XVI; 1500
Data di modifica:
1869; 1932; 1974
Ambito geografico:
Accademia Carrara - Museo, Piazza Giacomo Carrara, 82 - Bergamo (BG), Italia, inv. 81LC00147 (1881) - proprietà Comune di Bergamo
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0302024461
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Fondo Lochis - fondo - 1789-1859, XVIII/ XIX
Identificatore: work_371
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio