alabastron
Tipo:
Opere; alabastron; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
ALABASTRON A CORPO LEGGERMENTE COSTOLATO, BREVE COLLO CILINDRICO, BOCCHELLO A DISCO. ANSETTE A VOLUTE APPLICATE AI DUE LATI, POCO SOTTO LA SPALLA. DECORAZIONE: SU BOCCHELLO, COLLO E SPALLA FASCE BIANCHE CONCLUSE DA UNA FASCIA GIALLA. AL CENTRO ZONA A ZIG-ZAG BIANCHI E GIALLI. SUL FONDO FASCE BIANCHE. PASTA VITREA BLU,BIANCA E GIALLA. ANSE APPLICATE.
Estensione:
altezza: cm. 12; diametro: cm. 3.1
Materia e tecnica:
fayence/ levigatura
Data di creazione:
575 - 550, sec. VI a.C., secondo quarto; 575 - 550
Ambito geografico:
Museo Archeologico Statale, Castello Normanno Svevo, Vibo Valentia (VV), Calabria - vetrina 1,inv. 20740 (1982)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 18-00001157
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Statale
Identificatore: work_38763
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio