protome femminile
Tipo:
Opere; protome femminile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
PROTOME FITTILE FEMMINILE. POLOS SVASATO (RITOCCATO A MANO) SUI CAPELLI DIVISI IN LINGUETTE (LE DUE AL CENTRO PIU' BREVI) SULLA FRONTE. GRANDI ORECCHIE ADORNE DI ORECCHINI A DISCO. DUE LARGHE CIOCCHE COMPATTE SCENDONO AI LATI DEL VOLTO E DEL COLLO. VOLTO OVALE ALLUNGATO, OCCHI A MANDORLA CON PALPEBRE SEGNATE, NASO E MENTO ACCENTUATI, LABBRA LARGHE E STIRATE. TIPO MOLTO RAFFINATO. ARGILLA BIANCASTRA, DURA E COMPATTA, CON AMPIE ZONE ROSATE, NUCLEO NOCCIOLA, INCLUSI SCURI E MICACEI.
Soggetto:
Abbigliamento: polos, orecchini a disco
Estensione:
altezza: cm. 19.5
Materia e tecnica:
argilla/ a matrice/ a mano
Ambito geografico:
Museo Archeologico Statale, Castello Normanno Svevo, Vibo Valentia (VV), Calabria - vetrina 14,inv. 20713 (1982)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 18-00002121
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Statale
Identificatore: work_38864
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio