Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_39244

Ritratto femminile

Torna ai risultati della ricerca

ritratto di donna
dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Lega Silvestro (1826 - 1895)

Il dipinto è opera dell'artista romagnolo Silvestro Lega, nato a Modigliana nel 1826 e morto a Firenze nel 1895. Dopo una prima formazione presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze, dal 1854 Lega iniziò a frequentare il Caffè Michelangelo. Il pittore, che fece parte del movimento dei Macchiaioli toscani, ebbe un primo riconoscimento artistico nel 1870 alla Mostra Nazionale di Parma dove vinse la medaglia d'argento. La produzione di Lega, rispetto a quella degli altri Macchiaioli, si distingue per il cospiquo numero di ritratti femminili eseguiti, in particolar modo, a partire dagli anni Ottanta dell'Ottocento. Le donne ritratte da Lega sono giovani ed eleganti , raffigurate da sole, con bambini o in piccoli gruppi. Il dipinto della Collezione Carime raffigura una giovane donna a mezzo busto. La definizione dei particolari, come i capelli sulla fronte e l'incarnato pallido del volto assicurano la resa fotografica del ritratto, carattere tipico della pittura di Lega.
Il dipinto raffigura una giovane donna ritratta a mezzobusto. La donna indossa un abito in velluto color porpora ed ha il capo coperto da uno scialle in pizzo nero.

Soggetto:

ritratto di donna
Personaggi: Donna.

Estensione:

altezza: cm. 60; larghezza: cm. 50; altro: cm. Con cornice: MISA 78,5 MISL 68.

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data di creazione:

1870 - 1890, sec. XIX, seconda metà; 1870 - 1890

Ambito geografico:

Galleria Nazionale, Via Gian Vincenzo Gravina, Cosenza (CS), Calabria - Italia

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 18-00133742

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Galleria Nazionale

Identificatore: work_39244

Diritti

Diritti: Banca Carime

Detentore dei diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Vincenzo Paolucci (Montecchio di Baschi 1906 - 1963), Ritratto femminile

Regione Umbria
oai:regione_umbria:13180

consulta la scheda esterna
Immagine

Mario Scarani (attivo nel secondo quarto del XX secolo), Ritratto femminile

Regione Umbria
oai:regione_umbria:13191

consulta la scheda esterna
Immagine

Perini, Antonio (1830/1879) , Ritratto femminile

Regione Veneto
oai:regioneveneto.it:9462-F

consulta la scheda esterna
Immagine

Perini, Antonio (1830/ 1879) , Ritratto femminile

Regione Veneto
oai:regioneveneto.it:9463-F

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link