Tipo:
Opere; lastra; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Secondo le testimonianze storiche, durante il suo episcopato, il Vescovo Goffredo Fazzari (1328-1348) arricchì la Cattedrale di Mileto di pregevoli opere d'arte, tra le quali è ricordato un portale composto da un gruppo marmoreo raffigurante la Madonna con Bambino, il Vescovo Fazzari presentato da San Nicola (il titolare della Cattedrale) e San Giovanni Battista. Proprio al suddetto gruppo marmoreo va riferito, con ogni probabilità, questo frammento attualmente esposto in una delle sale del Museo. L'iscrizione incisa al centro della lastra è lacunosa, ma ne abbiamo una trascrizione completa, riportata nel 1792 dallo studioso locale Piperni L. ed è la seguente: ANNO DOMINI MCCCXLV HOC OPUS FIERI FECIT DMS GOTTIFREDUS MILETI EPISCOPUS PER MAGISTRUM ANTONIUM DE NEAPOLI. Purtroppo oggi manca proprio la parte che fa riferimento al nome dell'autore Antonio da Napoli e quindi non possiamo essere certi della notizia, sebbene la trascrizione coincida perfettamente con l'epigrafe giunta sino a noi. Secondo Negri Arnoldi, sulla base dei confronti stilistici, la scultura può essere attribuita a maestro napoletano, operante a Mileto intorno al 1345, anche a prescindere dalla testimonianza dell'epigrafe e non è da escludere che sia stata ordinata direttamente a Napoli proprio dal Vescovo Fazzari, poichè in qualità di consigliere del Re Roberto D'Angiò si recò spesso in quella città (1972, p. 26).
lastra marmorea di forma parallelepipeda con lettere capitali a rilievo incise al centro del prospetto frontale
Soggetto:
Soggetto assente:
Estensione:
altezza: cm. 12.5; larghezza: cm. 50; grandezza: cm. 21
Materia e tecnica:
marmo / inciso
Data di creazione:
1345 - 1345, sec. XIV, secondo quarto; 1345
Ambito geografico:
Museo Statale, Via Episcopio, 9, Mileto (VV), Calabria - piano primo, ingresso museo, corridoio, parete sinistra,inv. 278 (1997)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00001977
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Statale di Mileto
Identificatore: work_39274
Diritti
Diritti: Diocesi di Mileto - Nicotera - Tropea
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio