candeliere d'altare
Tipo:
Opere; candeliere d'altare; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Del Giudice Giuseppe (1777 - 1804)
L'elegante esemplare è di chiara ispirazione neoclassica e reca il bollo degli argentieri napoletani Gennaro e Giuseppe Del Giudice, figli del valente argentiere Filippo, documentati dal 1777 al 1804. Essi lavorarono insieme nella bottega del padre e alla morte di costui adoperarono come loro punzone di riconoscimento il suo bollo consolare. Della vasta produzione dei Del Giudice, si ricordano le opere realizzate per la Cappella del Tesoro di San Gennaro e precisamente: il bel gruppo di Tobia con l'Angelo (1797) eseguito su disegno di Giuseppe Sanmartino (Catello 1973, p. 322) e i due paliotti degli altari laterali (1801), oltre a numerose argenterie di uso domestico.
base circolare e modanata, decorata da una teoria di perline in prossimità della gola rovescia e da foglie stilizzate sul perimetro; il fusto colonnare presenta in alto e in basso una fascia con foglie stilizzate ed è concluso in prossimità del bocciolo da una cornice a treccia con rosette al centro; il bocciolo ha forma svasata e piattello
Soggetto:
Soggetto assente:
Estensione:
altezza: cm. 21; diametro: cm. 11.5
Materia e tecnica:
argento/ sbalzo/ cesellatura/ incisione
Data di creazione:
1790 - 1810, secc. XVIII/ XIX, fine/inizio; 1790 - 1810
Ambito geografico:
Museo Statale, Via Episcopio, 9, Mileto (VV), Calabria - piano primo, sala terza,inv. 49 (1997)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00109168
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Statale di Mileto
Identificatore: work_39333
Diritti
Diritti: Diocesi di Mileto - Nicotera -Tropea
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio