lapide commemorativa
Tipo:
Opere; lapide commemorativa; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La lapide ricorda la concessione al convento domenicano di papa Gregorio XIII di continuare le fiere annuali, presso la Quercia, contro il volere del Comune di Viterbo che desiderava trasferirle in città.
Lastra rettangolare con cornice a rilievo; ai lati combacianti e terminanti con motivo vegetale; iscrizione incisa disposta su 9 righe.
Estensione:
altezza: cm. 100; larghezza: cm. 260
Materia e tecnica:
peperino di Viterbo/ scultura/ incisione
Data di creazione:
1579 - 1579, sec. XVI; 1579
Ambito geografico:
Chiesa di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, Viterbo (VT), Lazio - Italia - campanile
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-00144893
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Sculture, dipinti, ex-voto
Identificatore: work_39803
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio