Trionfo della Madonna della Quercia
Madonna con Bambino tra San Domenico e San Lorenzo incoronata da due angeli
lunetta
Tipo:
Opere; lunetta; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Della Robbia Andrea (1435 - 1525)
Opera della tarda maturità dell'artista, è forse la sintesi della mistica poetica robbiana lungamente studiata e applicata a tutte le grandi opere fiorentine eseguite anche per luoghi con matrici culturali diverse, che hanno sempre assunto, in seguito, una funzione di indirizzo non solo artistico, ma più propriamente culturale. Infatti, su questa presenza artistica, di grandissimo rilievo, si è basata tutta l'impostazione culturale della Quercia, divenuta nei secoli centro d'irradiazione di gusto e cultura fiorentina e più propriamente rinascimentale. Fatto questo ancora più notevole se si tiene conto che questo processo è avvenuto senza la mediazione di Roma.
NR (recupero pregresso)
Soggetto:
Madonna con Bambino tra San Domenico e San Lorenzo incoronata da due angeli
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Domenico; San Lorenzo. Attributi: (San Domenico) libro; giglio; (San Lorenzo) libro. Figure: due angeli. Oggetti: corona. Piante: quercia.
Estensione:
altezza: cm. 141; larghezza: cm. 228
Materia e tecnica:
terracotta/ invetriatura
Data di creazione:
1507 - 1507, sec. XVI; 1507
Ambito geografico:
Chiesa di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, Viterbo (VT), Lazio - Italia - facciata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-00144896-2
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Sculture, dipinti, ex-voto
Identificatore: work_39806
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio