Fuga in Egitto
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Al Kupferstichkabinet di Dusseldorf è conservato un acquerello (inv. nr.264) riproducente questa "Fuga in Egitto" ed eseguita nell'Ottocento dal pittore tedesco Johann Anton Ramboux.
Al centro della scena, nella tradizionale iconografia, la Vergine con il Bambino in braccio è portata dall'asino, mentre un angelo indica la strada. Seguono San Giuseppe, nell'atto di bere ad una fiaschetta, e due angeli.
Soggetto:
Fuga in Egitto
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe. Figure: angeli. Animali: asino.
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data di creazione:
1425 - 1428, sec. XV; 1425 - 1428
Ambito geografico:
Chiesa di S. Scolastica, piazzale di S. Scolastica, Subiaco (RM), Lazio - Italia - cappella degli Angeli, parete
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-00211217-6
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte dell'abbazia
Identificatore: work_40090
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio