colonnina binata
Tipo:
Opere; colonnina binata; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Colonnine e capitelli delle bifore del chiostro dell'Abbazia di Casamari meritano una particolare attenzione per il ricco repertorio iconografico che presentano, caratterizzato da diversi motivi decorativi che in molti casi si avvicinano, anche stilisticamente, a quelli di matrice borgognona, mediata talvolta dalla cultura locale dei lapicidi e dalla lontananza anche temporale dalle prime forme bernardine (per le notizie relative al chiostro vedi scheda con NCT 1200707285).
coppia di colonnine a fusto liscio; base rettangolare con toro leggermente schiacciato; i due capitelli a crochet sono decorati da un doppio giro di foglie a palmetta; abaco rettangolare a faccia leggermente concava.
Estensione:
altezza: cm 150; altro: cm capitello: MISA cm 26
Materia e tecnica:
pietra/ scultura
Data di creazione:
1203 - 1250, sec. XIII; 1203 - 1250
Ambito geografico:
Abbazia di Casamari, via Maria, 25, CASAMARI, Veroli (FR) - chiostro, corridoio occidentale
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-01220780
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Il monastero: sculture e dipinti
Identificatore: work_40679
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio